Via Matteotti, 78 - 29020 Gossolengo (PC)
Tel. 0523 778156 - Fax: 0523 770025
E mail: info@metodointerni.it
EFFETI Srl - P.Iva: 01115350330
REA: PC 128322
CAMERETTE
COMPOSIZIONI
Per ottenere una cameretta accogliente, funzionale e salubre occorre fare una corretta valutazione degli
spazi ed un’attenta progettazione.
I mobili oltre ad essere funzionali e durevoli, devono essere atossici per garantire la salute dei bambini.
Metodo Interni utilizza arredi certificati a bassissime emissioni di formaldeide e propone i migliori prodotti
dotati di elementi modulari e componibili che possono essere trasformati nel tempo o riadattati in spazi diversi.
ARMADI
La scelta corretta di forme, materiali e colori dell’armadio, contribuisce alla buona riuscita del progetto di arredamento della cameretta.
Armadi con cassettiera a vista sono molto utili e pratici così come le ante scorrevoli sono preferibili nel caso di una cameretta dalle dimensioni contenute.
Qualunque sia la scelta, gli armadi sono indispensabili per tenere in ordine abiti, biancheria, giocattoli ed
altri oggetti utili dei ragazzi.
LETTI
Il letto, nelle camerette, svolge tante funzioni, non ultima quella di contenitore ma soprattutto è uno spazio esclusivo e personale che deve garantire comfort e tranquillità.
Alcuni modelli sono adatti per camerette piccole e condivise, altri per stanze grandi e donano un aspetto
gioioso alla stanza dei bambini; molto utili per spazi piccoli sono i letti a scomparsa o i letti sovrapposti su
ruote.
Sempre più spesso i ragazzi scelgono letti ad una piazza e mezzo mentre, nei letti a soppalco ed in quelli a castello, i bambini provano l’emozione di dormire “in alto” come se fossero in una casetta sull’albero.
Colori, materiali e tessuti completano la scelta.
SCRIVANIE
All’interno della cameretta non può mancare lo scrittoio o la scrivania per bambini.
Assieme a mensole e librerie creano un angolo da dedicare allo studio e alla creatività.
Sono realizzabili su misura, con piani dritti o sagomati su disegno per sfruttare tutto lo spazio a disposizione
e sono disponibili in tanti colori sobri o più accesi, con vani e cassetti di ogni dimensione.
Spesso sono completate da divertenti e comode sedie su ruote regolabili in altezza.
LIBRERIE
Le librerie per bambini e ragazzi arredano lo spazio con forme e finiture semplici o ricercate.
Consentono di tenere sempre in ordine libri, giochi e soprammobili. Hanno un design versatile e, quelle
componibili, consentono di sfruttare tutto lo spazio disponibile ottimizzandone l’utilizzo.
Oltre allo loro funzione esprimono infinite potenzialità creative in armonia con l’ambiente.